04 Codice

2021-10-01 18:24

author

Tutorial, Gestisci il tuo account, Impostazioni Generali,

Scopri come aggiungere codice html o script all'interno del tuo sito.

Head/Body


Se hai necessità di applicare un metatag, uno script di verifica o monitoraggio, codici css o altro che interessi l’intero sito, bisognerà andare nella board Gestione Head/Body che trovi su Gestione Sito (icona rotellina) a destra.

Dal pannello puoi inserire il codice JavaScript, HTML e CSS nell'area Head come il Pixel di Facebook, i sistemi di verifica di Google e molto altro.
Se desideri inserire un codice Javascript o HTML che si replichi in tutto il sito, come ad esempio un banner pubblicitario in fondo alla pagina, in questo caso bisognerà inserire tale codice nell’area Body.


1. Vai sulla Barra degli Strumenti
2. Clicca su Impostazioni
3. Clicca su Head/Body
4. Incolla il codice
5. Clicca su Salva

 

N.B: a causa della natura suscettibile dei codici di programmazione, uno script che sia inserito dentro il componente o nell’area Head o Body, potrebbe compromettere la corretta e normale funzionalità del sito. Pertanto consigliamo sempre di prestare molta attenzione allo script che si sta andando a inserire, e se si hanno dei dubbi a riguardo, è meglio contattarci.

Script

 

Se hai necessità di inserire un codice JavaScript, HTML e CSS, all’interno di una sezione specifica della pagina dove stai lavorando, puoi farlo attraverso il componente Script.
Questo componente è destinato a programmatori e utenti con esperienza in campo informatico ed è una delle funzionalità esclusive della versione Professional.

Puoi inserire codici di personalizzazione dell'aspetto, script di monitoraggio (come il Pixel di Facebook), banner pubblicitari, servizi esterni e tanto altro ancora per rendere unico il tuo sito.

1. Clicca su Elementi
2. Clicca su Utility
3. Clicca su Codici
4. Trascina il componente Script nell’area di lavoro
5. Clicca sul componente Script
6. Clicca su Modifica Script
7. Clicca su Switch widget/html

 

Avrai accesso a un pannello di programmazione all’interno del quale potrai scrivere il tuo codice o incollarne uno che ti è stato fornito, come ad esempio un banner pubblicitario di Google AdSense.
Accertati di aver indicato correttamente tutti i tag e le variabili e che non vi siano errori di compilazione.
Cliccando nuovamente sull’icona a forma di occhio, il sistema eseguirà lo script inserito.

È possibile modificare il tipo di applicazione, tra la modalità Script e la modalità HTML.
La modalità Script consente di elaborare il codice in maniera del tutto indipendente dal sito, in modo da evitare qualsiasi interferenza con i componenti già presenti. Questa modalità genera quindi un iframe.
La modalità HTML consente di elaborare un codice che si interseca con tutto ciò che è p
resente nella pagina, intervenendo sia nell’editor che nella visualizzazione online del sito.
Questa modalità è sconsigliata per chi non è avvezzo di programmazione in quanto potrebbe intaccare il codice dei componenti presenti nel sito, causandone il malfunzionamento.


Da sapere: il componente Script opera esclusivamente nella pagina in cui è stato inserito, mentre sia Head che Body interessano l’intero sito e non una sola pagina.